• Home
  • Blog
    • Il cassetto degli attrezzi
    • La scienza dei maestri di zompi
    • Pensieri sull’allenamento
Pensieri sull’allenamento
Spiegare e gestire gli esercizi in palestra

Spiegare e gestire gli esercizi in palestra

by Paolo Gattimolo | 1 Jan, 2021 | Pensieri sull'allenamento

Alla ricerca dell’esercizio “perfetto”

Alla ricerca dell’esercizio “perfetto”

by Paolo Gattimolo | 11 Oct, 2020 | Pensieri sull'allenamento

Mazzanti e l’apprendimento motorio (3 di 3): una sintesi dei punti principali e qualche alternativa

Mazzanti e l’apprendimento motorio (3 di 3): una sintesi dei punti principali e qualche alternativa

by Paolo Gattimolo | 18 Jul, 2020 | Pensieri sull'allenamento

Mazzanti e l’apprendimento motorio (2 di 3): la teoria del sentire, conoscere e riconoscere e i miei pensieri a riguardo

Mazzanti e l’apprendimento motorio (2 di 3): la teoria del sentire, conoscere e riconoscere e i miei pensieri a riguardo

by Paolo Gattimolo | 17 Jul, 2020 | Pensieri sull'allenamento

Mazzanti e l’apprendimento motorio (1 di 3): aldilà di tanti luoghi comuni, ma qualcosa secondo me va rifiutato e integrato

Mazzanti e l’apprendimento motorio (1 di 3): aldilà di tanti luoghi comuni, ma qualcosa secondo me va rifiutato e integrato

by Paolo Gattimolo | 14 Jul, 2020 | Pensieri sull'allenamento

Webinar 15 minuti di chiacchiere su apprendimento motorio e volley

Webinar 15 minuti di chiacchiere su apprendimento motorio e volley

by Paolo Gattimolo | 20 Jun, 2020 | Pensieri sull'allenamento

Teoria e pratica nello sport: un matrimonio difficile

Teoria e pratica nello sport: un matrimonio difficile

by Paolo Gattimolo | 15 Jun, 2020 | Pensieri sull'allenamento

Produrre giocatori con lo stampino: è un bene?

Produrre giocatori con lo stampino: è un bene?

by Paolo Gattimolo | 15 Jun, 2020 | Pensieri sull'allenamento

Il Motor Learning e la scuola americana di pallavolo

Il Motor Learning e la scuola americana di pallavolo

by Paolo Gattimolo | 15 Jun, 2020 | Pensieri sull'allenamento

Post più letti

  • Bosco, l’elasticità muscolare e lo split nella pallavolo 1.4k views
  • Scomporre (segmentare) e frazionare le abilità motorie (2/2)? L’approccio ecologico dinamico e la semplificazione 1.2k views
  • Scomporre (segmentare) e frazionare le abilità motorie (1/2). L’approccio cognitivo denuncia i propri limiti 888 views

Tags

Random practice Scienze molli Intrinsic dynamics segmentare Information-Processing Sistema di gioco Newell Rumore Motor schema Fasi dell'apprendimento Modelli tecnici Non-linear pedagogy Consapevolezza Feedback esterno Approccio ecologico-dinamico Approccio cognitivo CIE Feedback Tecnica Percezione-azione Frazionare Scienze dure Bernstein Motor learning Indirect perception CLA Metodo scientifico Metodo ipotetico-deduttivo Semplificazione Feedback interno Pensiero tattico Metodologia Differential Learning Mazzanti Blocked practice Affordances

Contatti

 gattimolo@gmail.com
 +39 348.0517550

  • Follow
  • Follow
  • Follow
  • Follow
  • Follow

Chi sono

Sono Paolo Gattimolo, diplomato all’Isef e poi laureato in Scienze Motorie, con 2 tesi sulla didattica e il rapporto mente-cervello. Allenatore e docente di pallavolo, formatore in comunicazione, allievo del fondatore del Movimento Arcaico Massimo Mondini.

Argomenti del sito

Il sito parla di apprendimento motorio e di come la conoscenza di questo argomento possa essere utilizzata in vari settori. Dallo sport all’insegnamento scolastico, dal miglioramento personale all’azione politica.